Corsi di Italiano

I corsi sono proposti per affrontare prevalentemente le seguenti tematiche: lingua orale per risoluzione di problemi della vita quotidiana, aiuto per la comprensione di documenti ricevuti, sostegno in caso di colloqui dal medico, a scuola, presso vari servizi amministrativi, arricchimento della lingua italiana e vocabolario di base.

Tutti i corsi si svolgono da settembre a giugno, con cadenza annuale, una o due volte a settimana a seconda delle esigenze degli utenti iscritti. Sono aperti a tutti gli stranieri e alle persone che provengono da altri cantoni.

Si richiede una presenza alle lezioni dell’80%  per il rilascio dell’attestato di frequenza.

Tutti i corsi sono gratuiti, tuttavia si richiede un contributo di 15.- per i libri

I corsi

  • corso di alfabetizzazione livello A0, per adulti migranti
  • corso di italiano A1/ A2,  livello base per adulti migranti
  • corso di italiano B1, livello intermedio per gli studenti e/o gli apperendisti alloglotti delle scuole  professionali
  • corso di preparazione alla certificazione delle competenze Celi 1,2,3.
  • Case Management per studenti migranti 
  • corso Fide orientato alle competenze del quotidiano

Date di inizio dei  corsi:

per gli altri corsi, rivolgersi alla responsabile presso l’Associazione Amélie, signora Tiziana Marco (Docente di lingua e integrazione nelle scuole del cantone e Coordinatrice LI per il mendrisiotto e il basso ceresio)

Tel 076 538 11 05