L’Associazione Amélie non ha scopo di lucro ed è attiva a Pregassona dal 2021 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sociale e l’integrazione tramite numerose attività rivolte a famiglie, bambini, anziani, richiedenti d’asilo e persone bisognose del quartiere.

Ha sede presso il Centro Amélie in Via Ceresio 43, nei cui spazi si svolge un servizio di consulenza gratuito (Sportello d’aiuto) e vengono organizzati incontri e attività di vario genere: corsi di calcio, di ginnastica, di yoga per adulti e bambini, di italiano per stranieri, di informatica e uso dello smartphone per la terza età e molto altro (vedi PDF sottostante).

La Casetta Amélie offre poi un secondo punto d’incontro per i passanti, i bambini e le famiglie del quartiere e per coloro che utilizzano i vicini orti condivisi, situati accanto al rinnovato parco giochi di Via Industria e lungo il sentiero del fiume Cassarate.

Calendario di Corsi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

2 corsi,

3 corsi,

3 corsi,

2 corsi,

3 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

3 corsi,

3 corsi,

2 corsi,

3 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

2 corsi,

1 corso,

2 corsi,

2 corsi,

1 corso,

0 corsi,

1 corso,

0 corsi,

1 corso,

0 corsi,

0 corsi,

1 corso,

0 corsi,

1 corso,

0 corsi,

1 corso,

0 corsi,

0 corsi,

1 corso,

✨Cult Amélie Festival✨ Sabato 10 giugno alle ore 20:30, Ivan Maff in concerto. Il cantante e musicista, suonerà dal vivo cover di canzoni famose in lingua inglese e italiano alla Casetta Amélie, Parco giochi di via Industria a Pregassona. Evento gratuito e aperto a tutti! Vi aspettiamo per passare un momento di spensieratezza tutti insieme e per apprezzare la bella musica proposta. In caso di maltempo l'evento verrà annullato ... Vedi di piùVedi di meno
View on Facebook

2 giorni fa

Associazione Amélie
Sabato 3 Giugno 2023 la nostra associazione ha partecipato alla Festa di quartiere di Pregassona organizzata dalla Commissione di quartiere di Pregassona.Eravamo presenti con la nostra bancarella, e con delle attività proposte dalle nostre volontarie, che hanno intrattenuto i bimbi con delle letture e un laboratorio di disegni.Abbiamo avuto l'occasione di far conoscere maggiormente le attività proposte dall'associazione e invitato tutti a partecipare al Cult Amélie Festival. ... Vedi di piùVedi di meno
View on Facebook

1 settimana fa

Associazione Amélie
Grande successo di partecipazione venerdì 26 Maggio 2023 al primo appuntamento del Cult Amélie, Festival estivo di cultura creativa e urbana, per la "Festa dei vicini - Ceniamo insieme".Circa 200 persone, di nazionalità diverse, tra giovani e famiglie, quelle che sono accorse al parco giochi di Via Industria di Pregassona, alla cena, preparata con le specialità culinarie tipiche dei paesi di origine dei partecipanti.L'Associazione ringrazia tutte le persone che hanno messo a disposizione le loro specialità con grande passione.Vi aspettiamo ai prossimi eventi gratuiti che si terranno:venerdì 2 giugno, ore 9:30: Body and mind con Romina Curcio - Esercizi psicofisici per il corpo e la mentesabato 3 giugno, ore 15:00: Festa di quartiere e delle associazioni a cura della Commissione di quartiere l'associazione sarà presente con letture e concorso di disegno con premi. ... Vedi di piùVedi di meno
View on Facebook

2 settimane fa

Associazione Amélie
Siete tutti invitati domani sera, Venerdì 26 maggio, ore 19:30, alla serata CENIAMO INSIEME, primo evento del CULT AMÉLIE FESTIVAL. Un momento conviviale e gioioso, accompagnato dalla curiosità di gustare pietanze preparate da ognuno dei partecipanti, provenienti dai propri paesi.N.B in caso di brutto tempo l'evento verrà annullato. ... Vedi di piùVedi di meno
View on Facebook

Laboratorio sociale

Nel 2019 nasce il "Laboratorio sociale e di integrazione" di Pregassona, allo scopo di riqualificare e attivare la creazione e la messa in rete di servizi, l'avvio e accompagnamento di microprogetti e attività a favore dell’integrazione, della coesione sociale del comparto di Via Industria.

Parco giochi

Il “Laboratorio” ha accompagnato, a stretto contatto con la Commissione di quartiere, il progetto di riqualifica del parco giochi di Via Industria, rivolto a tutta la popolazione e per tutte le età che prevede: due nuovi campi da calcio in sintetico per bambini e ragazzi, una nuova pavimentazione per il campo da basket, l'aggiunta di giochi per i bambini più piccoli, una zona dedicata agli orti condivisi.

Centro di socializzazione

Il centro di socializzazione, che ha trovato la sua sede in via Ceresio è il punto importante del "Laboratorio". Sono stati creati vari spazi in grado di accogliere bambini 12 a 24 mesi, atelier, sala gioco, spazio giovani, attività di ginnastica e yoga, zona accoglienza. Il gruppo di gioco viene inteso come uno spazio dove socializzare e non un luogo di sosta giornaliera per i bambini.