Parlano di noi


Torna il Cult Amélie Festival fra Pregassona e… il Mendrisiotto
Ticinonline, 21 maggio 2023
collegamento articolo
Amélie indossa l'abito estivo - Al via i nuovi corsi in attesa di "Cult"
Rivista di Lugano, 21 Aprile 2023
Intervista a Marco Imperadore
Quarto Pilastro, RSI Rete Uno, marzo 2023
Raffaele De Rosa si complimenta con i volontari dell'Associazione Amélie
Rivista di Lugano, 10 marzo 2023
Il Percento culturale Migros ha premiato il Luganese
Corriere del Ticino, 24 gennaio 2023
L'orto è la pizzicheria di casa
La Domenica del Corriere del Ticino, 22 gennaio 2023
Da Bedigliora, Pregassona e Beride - idee di vicinato in odore di premio
Rivista di Lugano, 20 gennaio 2023
Come ricucire gli abiti e le vite delle persone
Corriere del Ticino, 18 gennaio 2023
Sotto i palazzi di via Industria, fra degrado e voglia di cambiare
Corriere del Ticino, 27 dicembre 2022
Un video che racchiude il 2022 dell'Associazione Amélie
Ticinonline, 27 dicembre 2022
Intervista radio in occasione della giornata del volontario
Rete Uno (RSI), 5 dicembre 2022
I Giovani del Centro reclamano spazi
per le nuove generazioni
per le nuove generazioni
Rivista di Lugano, 21 ottobre 2022
Integrazione e divertimento con il pallone di Amélie
Rivista di Lugano, 2 settembre 2022
I bambini i veri protagonisti del Cult Amélie
Rivista di Lugano, 2 settembre 2022
Cultura creativa e urbana
Nel primo festival "Cult Amélie"
Nel primo festival "Cult Amélie"
Il Ceresio, luglio/agosto 2022
Yoga, musica e letteratura al parco giochi di Pregassona
laRegione, 28 luglio 2022
Gusta Pregassona, da degustazioni a spiegazioni storiche
laRegione, 20 luglio 2022
Svizzera, Storie di emigrazione e integrazione: il 15 luglio a Lugano-Pregassona
comunicazioneinform, 14 luglio 2022
Storie di emigrazione e integrazione al parchetto di Pregassona
Ticinonline, 14 luglio 2022
Emozioni a Pregassona con le olimpiadi Amélie
Rivista di Lugano 25, 24 giugno 2022
Pregassona, successo per Cult Amélie Festival e Olimpiadi
laRegione, 20 giugno 2022
Dal cemento crescono orti: "Grande amore per la terra"
Il Mattino, 5 giugno 2022
Un bel riconoscimento per l'Associazione Amélie di Pregassona
Ticinonline, 31 maggio 2022
A Pregassona vacanze estive con Lilo & Stitch
Rivista di Lugano 19, 13 maggio 2022
Le necessità di un quartiere devono diventare realtà
Ps Lugano, 13 maggio 2022
Al via Cult Amélie, festival estivo di cultura creativa e urbana
laRegione, 12 maggio 2022
Importante riconoscimento per l’Associazione Amélie di Pregassona
PS Lugano, 10 maggio 2022
Nasce il Caffè Amélie, spazio di convivialità per adulti
Ticinonline, 20 gennaio 2022
A Lugano nasce il Caffè Amélie, uno spazio di incontro tra socialità e creatività
Varese News, 18 gennaio 2022
QUARTIERE SOLIDALE
Commissione di Quartiere Breganzona Newsletter, 6 gennaio 2022
Il quartiere rinasce dalla sua area di svago
Corriere del Ticino, 2 novembre 2021
Quasi un centinaio di partecipanti alla prima edizione della Gusta Pregassona
Corriere del Ticino, 5 settembre 2021
Una passeggiata enogastronomica alla (ri)scoperta di Pregassona
Ticinonline, 19 luglio 2021
A Pregassona aprirà un nuovo centro di socializzazione
Ticinonews, 27 aprile 2021
L’associazione Amélie ha trovato il suo centro
Corriere del Ticino, 25 aprile 2021
Spunta un centro sociale "Via i ragazzi dalla strada"
il Mattino della domenica, 28 marzo 2021
A Pregassona premiato il Laboratorio sociale e d’integrazione
laRegione, 21 settembre 2020
A Pregassona premiato il Laboratorio sociale e d’integrazione
laRegione, 21 settembre 2020
L’esempio di Pregassona può far scuola in Svizzera
Corriere del Ticino, 21 settembre 2020
A Pregassona premiato il laboratorio sociale e d'integrazione
laRegione, 20 settembre 2020
Laboratorio sociale e di integrazione a Pregassona
Città di Lugano, gennaio 2020